Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Bolletta del gas ridotta del 34,2% a gennaio

 

La bolletta del gas è in calo del 34,2% per i consumi di gennaio delle famiglie ancora in tutela. Questa è la cifra comunicata dall’Autorità per l`energia, le reti e l’ambiente. Dopo aver modificato negli scorsi mesi il metodo di calcolo della componente del prezzo del gas a copertura applicata alle famiglie ancora in tutela, mensilmente aggiorna questo valore come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano (Psv day ahead).

Confrontando i dati dello scorso anno con quelli dell’anno corrente, la spesa del gas per ogni famiglia è aumentata del 36%. L` Autorità per l` energia, presieduta da Stefano Besseghini, ricorda che fino alla fine di marzo i clienti potranno usufruire della riduzione dell’Iva al 5% sia per usi civili che per quelli industriali, nonché la conferma della componente negativa UG2 (che, in bolletta, copre i costi di commercializzazione) per i consumi gas fino a 5mila metri cubi annui.

Commenti