Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Benzina: scatta embargo a Russia, c’è rischio rincari
Nuovo allarme dei consumatori sul fronte della benzina. A partire
da domenica 5 febbraio scatterà l'embargo deciso dall'Unione Europea sui
prodotti raffinati russi: una misura che, sostiene l’associazione dei
consumatori, rischia di determinare nuovi rincari dei carburanti alla pompa con
danni sia sul fronte dei costi dei rifornimenti, sia dell'inflazione.
«Da domani verrà meno un milione di barili al giorno
provenienti dalla Russia, spingendo i vari paesi a rifornirsi di benzina e
gasolio presso altri Stati come Cina e Stati Uniti, con conseguenti maggiori
costi di trasporto, senza contare le possibili speculazioni legate alla corsa
agli accaparramenti» – avverte il presidente di Assoutenti Furio Truzzi.
Proprio da uno studio di questa Associazione no profit per
la tutela dei consumatori, che ha messo a confronto i dati del 2012 con quelli
del 2022, si rivela un business, quello dei carburanti, fruttato in Italia nel
2022 ben 9,4 miliardi di euro solo a titolo di “extra-profitti”.
Questo significa che, sulla base dei consumi di carburante
registrati in Italia nel 2022, pari a 10.384 miliardi di litri di benzina e
28.526 miliardi di litri di diesel, lo scorso anno grazie alla crescita dei
listini alla pompa si sono registrati extra-profitti per 9,39 miliardi di euro:
1,973 miliardi sulla verde, 7,417 miliardi sul gasolio.
«Extra-profitti che ora finiscono al vaglio di Antitrust,
Mister Prezzi e del Ministro delle Imprese Adolfo Urso, cui abbiamo girato il
nostro studio allo scopo di verificare l'esistenza di fenomeni speculativi sui
carburanti che abbiano prodotto guadagni enormi per pochi e danni economici per
milioni di automobilisti italiani» conclude Truzzi.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento