Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Da gennaio il ticket a Milano costerà 20 centesimi in più
Con l’arrivo del nuovo anno a Milano aumenta del 10 per cento il biglietto di metropolitane, autobus e tram: 2 euro e 20 centesimi al posto di 2 euro. Il rincaro scatterà precisamente il 9 gennaio. L’aumento non riguarderà gli abbonamenti ma soltanto i ticket: il giornaliero avrà un costo di 7,60 euro, il biglietto valido per tre giorni passa da 12 a 13 euro e il carnet dieci viaggi costerà 19 euro e 50 centesimi, ovvero 1 euro in più di adesso. Tuttavia, l'abbonamento mensile ordinario resta a 39 euro e quello annuale ordinario a 330 euro. Invece, i biglietti acquistati con la vecchia tariffa saranno validi per 60 giorni dopo l'entrata in vigore dell'adeguamento tariffario, quindi fino al 10 marzo 2023.
«È una situazione che tocca un po' tutte le grandi città», ha ricordato il sindaco Beppe Sala. «Il trasporto pubblico è la via per risolvere le questioni di inquinamento ambientale ma va finanziato di più dal governo».
«Nel momento in cui chiediamo con forza e continuamente ai cittadini di lasciare a casa l’inquinante automobile e di utilizzare bus e metro aumentare il biglietto dei mezzi pubblici suona come una beffa» afferma Carlo Monguzzi, capogruppo dei Verdi in Consiglio comunale.
Le persone che usufruiscono di agevolazioni sugli abbonamenti urbani sono circa 444mila. Di questi, gli under 27, che sono oltre 160mila, pagano l'abbonamento mensile 22 euro e annuale 200.
Circa 66mila sono gli over 65, di cui oltre 11mila con abbonamento gratuito per Senior con Isee inferiore ai 16mila euro e i restanti con tariffe agevolate che variano da 16 a 30 euro per i mensili e da 170 a 300 euro per gli annuali. Mentre sono circa 37mila quelli con Isee inferiore ai 6mila euro (con abbonamento annuale a 50 euro).
Altre agevolazioni interessano famiglie con tre o più figli a carico, il cui costo annuale dell’abbonamento per i genitori è di 165 euro.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app

Commenti
Posta un commento