Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Boom di acquisti per cibi low cost
A seguito degli effetti della recente crisi economica, le famiglie italiane tendono a spendere di più, anche se si consuma meno. Addirittura, si arriva a
risparmiare sul cibo sotto il peso del caro bollette e dell’inflazione.
Secondo un’analisi di Coldiretti, la
situazione di difficoltà è palese visto che volano gli acquisti di cibo low
cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del 10,3% nelle
vendite in valore. Un risultato che, precisa ancora l’organizzazione, evidenzia
la difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che hanno speso quasi 13
miliardi in più per acquistare cibi e bevande nel 2022. Tra le categorie di
prodotti che hanno pesato di più sugli aumenti nel carrello ci sono la verdura
che precede sul podio pane, pasta e riso e poi carne e salumi.
Ad alimentare una situazione che già preoccupa sono i dati diffusi dall’Istat riguardo le vendite al dettaglio.
Inoltre, Assoutenti, un’altra associazione dei consumatori, cerca di fare i conti sugli effetti per i bilanci delle famiglie: alla luce delle ultime rilevazioni dell’Istat, la spesa alimentare si riduce di 355 euro annui per la famiglia “tipo” e di 484 euro per un nucleo con due figli, se non si considera l’effetto inflazione.
Si tratta, insomma, di «una situazione pericolosissima destinata purtroppo a peggiorare nelle prossime settimane, quando sui prezzi al dettaglio si faranno sentire gli effetti del caro-benzina e il rialzo delle accise sui carburanti».
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento