Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Arrivano i saldi invernali 2023

Terminato Natale e il conseguente shopping natalizio, si passa ai saldi invernali. Come ricorda Confcommercio, la maggior parte dei territori ha scelto di andare avanti con la linea stabilita in occasione della Conferenza delle Regioni del 2016. Le vendite di fine stagione inizieranno, quindi, il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, il 5 gennaio 2023.
Fanno, però, eccezione tre regioni: la Basilicata e la Sicilia che iniziano i saldi oggi, 2 gennaio, con fine prevista rispettivamente il 2 marzo e il 15 marzo e la Valle d’Aosta da domani, 3 gennaio, fino al 31 marzo. Nel Lazio, invece, i saldi saranno più brevi: dal 5 gennaio per sei settimane.
Per tutte le altre regioni i saldi inizieranno giovedì 5 gennaio. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, saranno 15,4 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro. Ogni famiglia spenderà in media 304 euro.
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento