Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Nuove norme a tutela dei consumatori, anche con i saldi

 


Lo scorso 2 dicembre il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera con un decreto alle nuove norme decise dal Parlamento europeo che ampliano “la tutela dei consumatori, anche durante i saldi”.

Nel provvedimento si legge che la misura “amplia la tutela dei consumatori nel caso di contratti con clausole vessatorie, di condotte commerciali scorrette, di concorrenza sleale o di comunicazioni commerciali non veritiere con conseguente modifica della disciplina delle sanzioni pecuniarie amministrative”.

Tra le principali novità si prevede che i saldi di qualsiasi tipo di prodotto siano accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Gli annunci di riduzione del prezzo, quindi, devono indicare anche quello praticato nei 30 giorni precedenti. Tuttavia, i prodotti presenti sul mercato da meno di 30 giorni sono esentati dal rispettare tale indicazione, così come i prodotti agricoli e alimentari deperibili.

Commenti