Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

La Skincare nuova frontiera

 


Complici la pandemia e i ripetuti lockdown, le abitudini sono cambiate e la cura della pelle è diventata uno dei rituali di bellezza più importanti sia per uomini che per donne che quotidianamente utilizzano prodotti, preferibilmente naturali, per detergere, nutrire e idratare.

Il mercato italiano vale 1,5 miliardi di euro pari al 17% sugli acquisti totali di cosmetici. A livello mondiale è destinato a superare i 145,8 miliardi di dollari nel 2028 con un tasso di crescita annuo del 5,5%.

I prodotti dedicati alla skincare in Italia rappresentando la principale famiglia di consumo.

Sale nell'ultimo periodo il trend della cura dei problemi della pelle come l’acne, per i più giovani, macchie, cicatrici che aumenta l’interesse verso scrub, filtri solari e creme correttive. pelle squamosa, screpolata e ruvida.


Commenti