Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Smartphone, l’ecosostenibilità costa





In Italia solo un consumatore su tre è disposto a pagare un prezzo superiore per acquistare uno smartphone più sostenibile in termini ambientali.

La maggioranza degli italiani continua a preferire l’acquisto di Smartphone nuovi, anche se il prezzo rimane il primo parametro a determinare la scelta d’acquisto.

 Esiste una diffidenza verso i prodotti usati e ricondizionati dovuta non solo al desiderio di maggiore durata del prodotto.

Ma gli smartphone di seconda mano costano di meno?

Su alcune piattaforme è possibile trovare vantaggi come uno Xiaomi Mi Mix 3 a 179 euro o un Google Pixel 3A a 150 euro, o anche un Huawei P Smart del 2017 a 115 euro.

Trovare però offerte nell'usato che scendano sotto quota 100 rimane ancora impresa rara ed impossibile.


Commenti