Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Olio d’oliva, produzione ai minimi storici in tutta Europa

 

Lo scenario attuale riguardo l’olio d’oliva, in Italia e in Europa, è tra i peggiori vissuti fino ad ora. In Italia la produzione dell’annata 2022-23 si avvicina al proprio minimo storico con circa 200mila tonnellate (all’inizio degli anni 2000 eravamo ancora oltre le 700mila).
 
Manca l’olio d’oliva. Un buco d’offerta pesante per l’Italia che oltre a essere un importante consumatore è anche un importante esportatore.
Il pesante buco produttivo danneggerà quindi i consumi interni con un inevitabile rialzo dei prezzi, ma anche il fatturato delle imprese che esportano. Le cause sono soprattutto strutturali: i tempi di raccolta avanzati nel corso hanno generato un impatto negativo, anche a causa della siccità.
 
Con la Giornata mondiale dell’ulivo che cade oggi, l’Italia avrebbe poco da festeggiare. Si vive un’altra annata terribile come quella del 2017-2018.

Commenti