Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Micro-tasse, aumenti sulle sigarette

 


La manovra approvata dal Consiglio dei ministri il 21 Novembre, in procinto adesso di approdare in Parlamento, prevede diversi ritocchi alla fiscalità.
 
A pagare una parte del conto saranno i fumatori. L’aumento per ogni pacchetto di sigarette bionde varia tra i 15 e i 20 centesimi. L'intervento mirato sulle accise del tabacco prevede un aumento graduale della componente specifica, la più bassa in Europa ancora oggi, accompagnato da un incremento dell’onere fiscale minimo, anche questo declinato su tre anni.
 
Per le sigarette elettroniche l’incremento viene fissato al 15% per i prodotti con nicotina e al 10% per quelli senza, a partire dal prossimo 1° gennaio 2023.


Commenti