Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Rincaro bollette, apprezzato dai consumatori l'intervento di Intesa Sanpaolo



Le associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Associazione Utenti Radiotelevisivi, in attesa degli urgenti provvedimenti per calmierare il prezzo di energia elettrica e gas chiesti al Governo, esprimono grande apprezzamento per l’intervento di Intesa Sanpaolo a favore di famiglie e imprese con ulteriori 8 miliardi di euro per contrastare l'aumento delle bollette di luce e gas e il maggior costo dei beni di consumo.

“Intesa Sanpaolo ha in primis accolto il grido d’allarme delle associazioni dei consumatori varando una misura realmente in grado di sostenere sia le famiglie, sia le piccole imprese, trasformando in fatti concreti le istanze presentate dagli utenti – spiegano le associazioni - La possibilità auna platea molto ampia (fino a 40000 euro reddito ISEE) di chiedere prestiti a condizioni fortemente agevolate, così come la rateizzazione in 6 mesi di 2500 euro a tasso zero di acquisti e pagamenti, utenze comprese, consentirà di aiutare quelle famiglie che oggi non riescono ad arrivare a fine mese e che nelle prossime settimane riceveranno bollette di luce e gas insostenibili. Parimenti importante ed efficace la possibilità di sospendere il pagamento o rimodulare le rate per chi ha già acceso mutui e richiesto prestiti”.

“Un pacchetto di misure che ottiene l’apprezzamento dei consumatori, e che ci spinge oggi a chiedere a tutti gli altri istituti bancari di varare interventi analoghi, nella consapevolezza che la battaglia al caro-energia, al di là delle misure che adotteranno Governo e Ue, va combattuta in modo unitario da imprese e consumatori, per evitare un disastro economico senza precedenti. Infine non è più rinviabile l'istituzione di un fondo di garanzia fortemente necessario - come richiedono le associazioni dei consumatori e lo stesso Ad di Intesa, Carlo Messina, a salvaguardia dei debiti energetici delle imprese e delle famiglie” - concludono Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Associazione Utenti Radiotelevisivi.

Commenti