Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Rincaro bollette, apprezzato dai consumatori l'intervento di Intesa Sanpaolo



Le associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Associazione Utenti Radiotelevisivi, in attesa degli urgenti provvedimenti per calmierare il prezzo di energia elettrica e gas chiesti al Governo, esprimono grande apprezzamento per l’intervento di Intesa Sanpaolo a favore di famiglie e imprese con ulteriori 8 miliardi di euro per contrastare l'aumento delle bollette di luce e gas e il maggior costo dei beni di consumo.

“Intesa Sanpaolo ha in primis accolto il grido d’allarme delle associazioni dei consumatori varando una misura realmente in grado di sostenere sia le famiglie, sia le piccole imprese, trasformando in fatti concreti le istanze presentate dagli utenti – spiegano le associazioni - La possibilità auna platea molto ampia (fino a 40000 euro reddito ISEE) di chiedere prestiti a condizioni fortemente agevolate, così come la rateizzazione in 6 mesi di 2500 euro a tasso zero di acquisti e pagamenti, utenze comprese, consentirà di aiutare quelle famiglie che oggi non riescono ad arrivare a fine mese e che nelle prossime settimane riceveranno bollette di luce e gas insostenibili. Parimenti importante ed efficace la possibilità di sospendere il pagamento o rimodulare le rate per chi ha già acceso mutui e richiesto prestiti”.

“Un pacchetto di misure che ottiene l’apprezzamento dei consumatori, e che ci spinge oggi a chiedere a tutti gli altri istituti bancari di varare interventi analoghi, nella consapevolezza che la battaglia al caro-energia, al di là delle misure che adotteranno Governo e Ue, va combattuta in modo unitario da imprese e consumatori, per evitare un disastro economico senza precedenti. Infine non è più rinviabile l'istituzione di un fondo di garanzia fortemente necessario - come richiedono le associazioni dei consumatori e lo stesso Ad di Intesa, Carlo Messina, a salvaguardia dei debiti energetici delle imprese e delle famiglie” - concludono Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Associazione Utenti Radiotelevisivi.

Commenti