Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

San Benedetto entra nel segmento degli energy drink

 

 

San Benedetto fa il suo ingresso nel segmento degli energy drink, mercato che in Italia vale oltre 142 milioni di euro, pari a 43 milioni di litri, con due bevande: San Benedetto SB Energy Super Boost e San Benedetto Fruit & Power, sviluppati per soddisfare le esigenze dei consumatori particolarmente attenti ai trend di consumo in continua evoluzione. 
Sono perfetti per chi desidera una ricarica di energia e gusto, come alternativa al caffè o per un break rigenerante.

Il primo energy drink è a base di taurina, caffeina e vitamine del gruppo B, che contribuiscono al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza fisica.

Il secondo, il San Benedetto Fruit & Power, è senza zuccheri aggiunti con il buono della frutta in acqua minerale naturale e l’energia di caffeina e taurina.

L’innovazione, la sostenibilità e l’attenzione ai bisogni e alla cura delle persone sono i driver principali che caratterizzano da sempre il gruppo San Benedetto che è riuscito nel corso degli anni a confermarsi come il più importante attore nel settore del beverage analcolico.

«Siamo entusiasti di entrare a far parte di un segmento in forte crescita come quello degli energy drink, con l’opportunità di presentare le prime bevande a marchio San Benedetto» – afferma Vincenzo Tundo – Direttore Commerciale e Marketing Italia«Con questo ingresso, non solo completiamo il nostro portafoglio di prodotti, ma ci avviciniamo a nuovi target di consumo, coinvolgendo un vasto numero di consumatori in cerca di prodotti innovativi in un segmento che oggi continua a crescere con ottimi risultati».


 

Commenti