Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Poste Italiane con associazioni di consumatori per una transizione sostenibile



Cittadini e consumatori hanno vissuto due anni impegnativi, la pandemia, infatti, ha cambiato i paradigmi di acquisto e transizione e di conseguenza il sistema ha dovuto adeguarsi a tali trasformazioni repentine. 

Aziende e clienti hanno assistito a un sempre più alto utilizzo degli e-commerce, per esempio, un aspetto che ha portato a nuovi approcci di spesa e di logistica.

In questo contesto «l'Italia - spiega Poste in una nota - si è digitalizzata in fretta e Poste Italiane ha accompagnato gli Italiani in questa transizione».

«L'azienda - si legge - ha continuato a supportare i consumatori nelle difficoltà, lavorando il doppio delle conciliazioni dell'anno precedente». 

I dipendenti dell'azienda ricevono gli aggiornamenti della newsletter informativa "Focus Consumatori" che approfondisce il rapporto tra Poste Italiane e i consumatori attraverso notizie in materia e indagini ad hoc.

Per il 2022, inoltre, Poste Italiane rinnoverà l'accordo con le associazioni dei consumatori che introdurrà novità e grandi progetti: quello di Poste Italiane si chiama "Portale delle Associazioni", e sarà lo strumento di innovazione per tutte le attività portate avanti dall'azienda. 

L'obiettivo di Poste, coerente con il Piano Sustain & Innovate 2024, è quello di digitalizzare i processi gestionali connessi ai rapporti con le associazioni dei consumatori, di categoria e le altre associazioni. 

Il progetto si svilupperà all'insegna della sostenibilità, in senso ambientale, poiché la digitalizzazione consente l'abbattimento dei consumi di carta e la limitazione alle emissioni di CO2. Nonostante questo non verrà trascurato l'aspetto della sostenibilità sociale, intesa come maggiore inclusione e trasparenza, a vantaggio di clienti, consumatori e imprese.

Commenti