Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Giunta Campania: tra i provvedimenti voucher per ipovedenti e iniziative per consumatori


 

Ben tre provvedimenti sono stati approvati oggi dalla Giunta regionale della Campania riguardo il rientro di rifiuti dalla Tunisia, un voucher per non vedenti ed ipovedenti e iniziative per i consumatori.

Riguardo l'ultima novità, Palazzo Santa Lucia ha approvato il progetto “Sportelli per i consumatori in Regione Campania” che, come suggerisce il nome, prevede la presenza di questi centri di supporto operativo che garantiscano garantire assistenza, informazione e educazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee.

La seconda iniziativa riguarda l'approvazione di voucher specifici per i disabili non vedenti e ipovedenti, idea rientrante nel progetto Catalogo regionale relativo ai Percorsi Formativi Accessibili (P.F.A.), che ha come obiettivo l'accrescimento delle competenze professionali dei disabili.

Infine, circa il rientro dei rifiuti in Tunisia, è stato stretto un accordo con la Provincia di Salerno che prevede «che i container saranno prelevati dal porto di Salerno e trasportati nell’area militare di Persano, ove saranno stoccati per un periodo strettamente necessario alle operazioni di analisi, in vista del loro trasferimento presso impianti di trattamento finale fuori regione».

Commenti