Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Giunta Campania: tra i provvedimenti voucher per ipovedenti e iniziative per consumatori


 

Ben tre provvedimenti sono stati approvati oggi dalla Giunta regionale della Campania riguardo il rientro di rifiuti dalla Tunisia, un voucher per non vedenti ed ipovedenti e iniziative per i consumatori.

Riguardo l'ultima novità, Palazzo Santa Lucia ha approvato il progetto “Sportelli per i consumatori in Regione Campania” che, come suggerisce il nome, prevede la presenza di questi centri di supporto operativo che garantiscano garantire assistenza, informazione e educazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee.

La seconda iniziativa riguarda l'approvazione di voucher specifici per i disabili non vedenti e ipovedenti, idea rientrante nel progetto Catalogo regionale relativo ai Percorsi Formativi Accessibili (P.F.A.), che ha come obiettivo l'accrescimento delle competenze professionali dei disabili.

Infine, circa il rientro dei rifiuti in Tunisia, è stato stretto un accordo con la Provincia di Salerno che prevede «che i container saranno prelevati dal porto di Salerno e trasportati nell’area militare di Persano, ove saranno stoccati per un periodo strettamente necessario alle operazioni di analisi, in vista del loro trasferimento presso impianti di trattamento finale fuori regione».

Commenti