Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

I CONSUMATORI SONO GLI INFLUENCER 2.0: L'ANALISI DI WORLDZ

fonte: Engage.it
di Barbara Valentina Grimaldi, Worldz Brand Manager

I settori del
 marketing e dell’advertising stanno vivendo un momento di evoluzione. Anche l’influencer marketing sta cambiando e i Brand stanno individuando nuove strategie per creare relazioni autentiche e durature con i propri consumatori.

Se fino a qualche tempo fa gli influencer sembravano il cluster migliore nella creazione di contenuti autentici, la crescente consapevolezza che dietro quei contenuti ci sono spesso degli accordi economici con i Brand, sta spostando l’attenzione dei consumatori verso nuove categorie di creatori di contenuti, come i nano-influencer e gli utenti comuni, target che risultano comunicare in modo spontaneo le proprie reali esperienze di acquisto. Ecco, quindi, tre ragioni per le quali coinvolgere i tuoi clienti nella tua strategia di marketing, incentivando e automatizzando il passaparola online tra chi effettua acquisti sul tuo shop digitale.

CONTENERE L'INVESTIMENTO

Gli utenti comuni, a differenza degli influencer affermati, condividono i propri feedback senza considerare questa attività un lavoro e, dunque, non richiedono una fee. Un modo per incentivarli a condividere la propria esperienza di shopping può essere, ad esempio, il riconoscimento di un reward. Di conseguenza, è possibile coinvolgerne un numero maggiore, raggiungendo diverse nicchie di persone con un minore investimento da sostenere.

STIMOLARE LA PRODUZIONE DI CONTENUTI AUTENTICI 

I consumatori sono diventati più esperti e si sentono sempre più lontani dai messaggi veicolati dagli influencer con grandi numeri. Un utente medio, invece, riesce a costruire relazioni più forti con le proprie cerchie di contatti e influenzarne le scelte d’acquisto grazie alla vicinanza che ha con queste, con le quali più probabilmente condivide lo stile di vita e gli interessi.

CONSOLIDARE LA RELAZIONE BRAND-CLIENTE

Grazie ai tuoi clienti puoi umanizzare il tuo Brand, avvicinandolo al quotidiano del tuo target. Coinvolgendoli nella tua strategia di comunicazione puoi costruire con loro un rapporto di fiducia, una relazione personalizzata e duratura a sostegno della tua attività, dove i clienti soddisfatti sostengono il tuo business e tu li incoraggi a condividere con le proprie cerchie di contatti il proprio parere.


Commenti