Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

I CONSUMATORI SONO GLI INFLUENCER 2.0: L'ANALISI DI WORLDZ

fonte: Engage.it
di Barbara Valentina Grimaldi, Worldz Brand Manager

I settori del
 marketing e dell’advertising stanno vivendo un momento di evoluzione. Anche l’influencer marketing sta cambiando e i Brand stanno individuando nuove strategie per creare relazioni autentiche e durature con i propri consumatori.

Se fino a qualche tempo fa gli influencer sembravano il cluster migliore nella creazione di contenuti autentici, la crescente consapevolezza che dietro quei contenuti ci sono spesso degli accordi economici con i Brand, sta spostando l’attenzione dei consumatori verso nuove categorie di creatori di contenuti, come i nano-influencer e gli utenti comuni, target che risultano comunicare in modo spontaneo le proprie reali esperienze di acquisto. Ecco, quindi, tre ragioni per le quali coinvolgere i tuoi clienti nella tua strategia di marketing, incentivando e automatizzando il passaparola online tra chi effettua acquisti sul tuo shop digitale.

CONTENERE L'INVESTIMENTO

Gli utenti comuni, a differenza degli influencer affermati, condividono i propri feedback senza considerare questa attività un lavoro e, dunque, non richiedono una fee. Un modo per incentivarli a condividere la propria esperienza di shopping può essere, ad esempio, il riconoscimento di un reward. Di conseguenza, è possibile coinvolgerne un numero maggiore, raggiungendo diverse nicchie di persone con un minore investimento da sostenere.

STIMOLARE LA PRODUZIONE DI CONTENUTI AUTENTICI 

I consumatori sono diventati più esperti e si sentono sempre più lontani dai messaggi veicolati dagli influencer con grandi numeri. Un utente medio, invece, riesce a costruire relazioni più forti con le proprie cerchie di contatti e influenzarne le scelte d’acquisto grazie alla vicinanza che ha con queste, con le quali più probabilmente condivide lo stile di vita e gli interessi.

CONSOLIDARE LA RELAZIONE BRAND-CLIENTE

Grazie ai tuoi clienti puoi umanizzare il tuo Brand, avvicinandolo al quotidiano del tuo target. Coinvolgendoli nella tua strategia di comunicazione puoi costruire con loro un rapporto di fiducia, una relazione personalizzata e duratura a sostegno della tua attività, dove i clienti soddisfatti sostengono il tuo business e tu li incoraggi a condividere con le proprie cerchie di contatti il proprio parere.


Commenti