Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Caro bollette, accordo tra Hera e consumatori. Via alle rateizzazioni


Rateizzare le bollette in dieci mesi senza interessi? È possibile.
Il Gruppo Hera con le Associazioni dei consumatori dell'Emilia Romagna Federconsumatori, Adiconsum, Lega Consumatori, Udicon e Cittadinanzattiva si impegna in aiuto delle famiglie in difficoltà a causa dell'aumento del prezzo dell'energia. 

Già nel 2021 è stata concessa la possibilità di rateizzare le bollette a 200.000 clienti in difficoltà con i pagamenti. Ora è possibile anche richiedere di avere la prima rata pari a solo un terzo della bolletta. Inoltre, per tutti i clienti che hanno la bolletta multiservizi la rateizzazione viene estesa anche agli altri servizi, come il servizio idrico.

Per le famiglie con importi delle bollette superiori a 1.000 euro, la multiutility è disponibile a valutare richieste di rateizzazioni superiori ai 10 mesi. Per casi particolari, si valuterà anche la rimodulazione di piani di rientro già concessi per i clienti che abbiano la volontà di onorare il debito, sia pure dilazionato nel tempo.

Sono stati rinforzati tutti i canali di contatto, a partire dagli sportelli cliente e dai call center, attraverso i quali ottenere le rateizzazioni (i numeri verdi, per i clienti domestici 800.999.500 e per i clienti business 800.999.700, sia da telefono fisso che cellulare, sono disponibili dal lunedì al venerdì 8-22 e sabato 8-18).

Commenti