Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Nessun avviso per la chiusura di Green Network: 300mila clienti traferiti al servizio di ultima istanza









Sono 300mila i clienti di Green Network che, dopo aver appreso tramite lettera della cessata attività dell'azienda, si sono rivolti a Federconsumatori che ha commentato «Il fatto è piuttosto grave, poiché il sito internet dell’azienda non contiene alcuna comunicazione. È la prima volta che un gestore di energia importante come Green Network cessa la sua attività in Italia».

I consumatori sono stati così trasferiti al servizio di ultima istanza di Ravenna, ovvero il Servizio elettrico nazionale per la corrente elettrica e Hera per il gas. Questi contratti si rivolgono proprio ai clienti rimasti senza gestore, per evitare l'interruzione delle forniture. Tuttavia, le condizioni contrattuali praticate sono quelle dei nuovi gestori e non quelle dei contratti di Green Network. 

La causa di queste difficoltà dell'azienda riguardano l'aumento del metano con conseguente rincaro dei prezzi dell’energia e un’insufficiente strategia di copertura dei rischi

Federconsumatori di Ravenna si offre ora ai clienti dell'ormai ex gestore di energia per ulteriori chiarimenti.

Commenti