Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Mercato globale di alimenti per salute e benessere valutato 733,1 miliardi di dollari



733,1 miliardi di dollari e prospettive di rialzo fino a 1000 miliardi di dollari entro il 2026.

E' la valutazione del 2020 del mercato globale degli alimenti per la salute e il benessere secondo i dati del Global health and wellness food market value 2020 & 2026, pubblicati da Statista ad ottobre 2021.

Per gli esperti di Robeco «le persone sembrano essere sempre più attente alla loro salute e sono disposte a modificare le proprie abitudini di consumo»La ricerca di Statista ha visto nel 2019 vendite globali di alimenti biologici pari a 106 miliardi di dollari, con 18 miliardi in più rispetto al 2000. Questa crescita ha riguardato anche vendita di prodotti per la cura e il benessere personale, con un aumento 10 miliardi di euro tra il 2015 e il 2020 per l'Europa occidentale. La pandemia, infatti, sembra aver rafforzato l'attenzione dei consumatori per la salute e il benessere e, soprattutto, per l'igiene

 La strategia Robeco Global Consumer Trend nasce dall'idea di trarre beneficio delle opportunità d'investimento derivanti dai cambiamenti nella spesa globale dei consumatoriidentificando i vincitori sulla base di una selezione dei titoli più interessanti attraverso un'analisi qualitativa e quantitativa.

 «Si tratta di aziende di alta qualità, con marchi affermati ed elevati vantaggi competitivi. La filosofia di investimento per il trend dei consumi è basata sulla convinzione di poter generare rendimento tramite un approccio sia top-down identificando i trend e i temi più allettanti sul nascere, sia bottom-up selezionando titoli con prezzi interessanti e destinati a beneficiare dei trend e temi selezionati. Questi trend si sviluppano gradualmente nel tempo. È per questo che la maggior parte degli investitori sottovaluta le opportunità che offrono, nonostante esse rappresentino un campo da gioco molto attraente per gli investitori con un focus a lungo termine» spiegano da Robeco.

Commenti