Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

DAZN: verso lo stop alla doppia utenza


C'è una novità all'orizzonte per tutti gli abbonati di Dazn. La possibilità di avere contemporaneamente due utenze collegate ad un unico abbonamento, la cosiddetta concurrency, garantita al paragrafo 8.3 delle condizioni di utilizzo, è in dirittura d'arrivo. Nonostante l'azienda abbia diplomaticamente risposto un "no comment" al tentativo di spiegazioni da parte del Sole24Ore, pare che le comunicazioni ai vari abbonati siano già pronte per essere inviate, in modo da chiudere definitivamente il capitolo di doppia utenza per la metà di dicembre.

Questa mossa dovrebbe dare un taglio all'utilizzo fraudolento della piattaforma, garantendo allo stesso tempo gli interessi della serie A e evitando la riduzione del valore dei diritti.  Come riporta il Sole24Ore, secondo alcuni dati interni a Dazn, la concurrency avrebbe registrato una media del 20% di utilizzi fraudolenti.

La "doppia utenza" non era prerogativa solo di Dazn ma anche di altre piattaforme di streaming come Netflix o Disney+ che consentono un abbonamento famigliare con più account e più dispositivi. Questa "sharing economy" permette alle piattaforme di guadagnare con le commissioni, limitando l'accesso, in teoria, al solo nucleo famigliare. 

A questa novità se ne aggiunge una arrivata i giorni scorsi: a partire dal prossimo 20 novembre, Dazn ha annunciato l'arrivo dello streaming con risoluzione 1080p, in occasione della 13esima giornata della Serie A.

Commenti