Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

DAZN: verso lo stop alla doppia utenza


C'è una novità all'orizzonte per tutti gli abbonati di Dazn. La possibilità di avere contemporaneamente due utenze collegate ad un unico abbonamento, la cosiddetta concurrency, garantita al paragrafo 8.3 delle condizioni di utilizzo, è in dirittura d'arrivo. Nonostante l'azienda abbia diplomaticamente risposto un "no comment" al tentativo di spiegazioni da parte del Sole24Ore, pare che le comunicazioni ai vari abbonati siano già pronte per essere inviate, in modo da chiudere definitivamente il capitolo di doppia utenza per la metà di dicembre.

Questa mossa dovrebbe dare un taglio all'utilizzo fraudolento della piattaforma, garantendo allo stesso tempo gli interessi della serie A e evitando la riduzione del valore dei diritti.  Come riporta il Sole24Ore, secondo alcuni dati interni a Dazn, la concurrency avrebbe registrato una media del 20% di utilizzi fraudolenti.

La "doppia utenza" non era prerogativa solo di Dazn ma anche di altre piattaforme di streaming come Netflix o Disney+ che consentono un abbonamento famigliare con più account e più dispositivi. Questa "sharing economy" permette alle piattaforme di guadagnare con le commissioni, limitando l'accesso, in teoria, al solo nucleo famigliare. 

A questa novità se ne aggiunge una arrivata i giorni scorsi: a partire dal prossimo 20 novembre, Dazn ha annunciato l'arrivo dello streaming con risoluzione 1080p, in occasione della 13esima giornata della Serie A.

Commenti