Cerca nel blog
Questo blog nasce da un gruppo di cittadini con l'intenzione di occuparsi di corretta informazione a tutela dei consumatori. Per qualsiasi segnalazione scrivete a segnala.focusconsumo@gmail.com
In primo piano
- Ottieni link
- X
- Altre app
Boom di acquisti bio
L’89% delle famiglie italiane, infatti, nel 2021 ha avuto almeno un’occasione
di acquisto di prodotti bio; nel 2012 la percentuale
era di poco sopra il 50%: in 9 anni il numero di famiglie acquirenti di
prodotti biologici è aumentato di circa 10 milioni.
Questo incremento certifica la crescente fiducia da parte dei
consumatori nel biologico e la loro attenzione ai valori di eticità e di
sostenibilità ambientale, privilegiando tra i criteri di scelta delle materie
prime l’origine italiana o ancor meglio locale.
Per sostenere il settore biologico italiano FederBio Servizi e
Nomisma Digital lanciano il progetto e-BIO, una piattaforma di servizi in grado
di rispondere a 360° alle esigenze di sviluppo degli strumenti e delle
strategie di e-commerce delle aziende biologiche.
«Supportare il sistema agroalimentare italiano e tutti i suoi
attori per cogliere a pieno le opportunità di sviluppo delle produzioni
biologiche è la nostra mission. In questo, l’eCommerce dei prodotti bio e la
crescita esponenziale della domanda e delle aspettative dei consumatori,
rappresenta una sfida nella sfida, probabilmente una delle più interessanti che
abbiamo davanti», commenta Nicola Stanzani, direttore di FederBio Servizi.
«L’emergenza Covid ha imposto nuovi paradigmi – afferma Silvia Zucconi, Responsabile Market Intelligence Nomisma – Certamente il forte impatto sui processi di digitalizzazione dei comportamenti, dei processi d’acquisto dei clienti e dei modelli di business delle aziende è uno dei fattori di maggiore portata. Anche per il bio il canale e-commerce diventa un asset sempre più strategico: il trend positivo continuerà anche nei prossimi anni considerata la progressiva crescita degli acquirenti on line e le caratteristiche del profilo del consumatore bio. La transizione digitale delle imprese agroalimentari diventa così un asset imprescindibile».
- Ottieni link
- X
- Altre app
Post più popolari
Nuova truffa: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Latte parzialmente scremato: la classifica di Altoconsumo
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento