Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Diritti dei consumatori, l'incontro con AGCM e MiSE dedicato alle PMI



Il convegno promosso dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dal Ministero dello Sviluppo Economico si terrà martedì 12 ottobre 2021 con l'obiettivo di far acquisire alle piccole e medie imprese maggiore consapevolezza dei diritti dei consumatori. Un occasione di confronto tra esperti e diretti interessati. 

L'evento, ideato nell'ambito della campagna di comunicazione "Convienesaperlo" dell'AGCM, è gratuito e si svolgerà tramite collegamento a una piattaforma online. In una sezione dedicata della piattaforma i partecipanti potranno porre delle domande che saranno selezionate dagli esperti e alle quali si fornirà risposta al termine dell'incontro. 

I temi del convegno saranno molteplici, si farà il punto sulla normativa esistente in tema di diritti dei consumatori e sulle attività delle piccole e medie imprese, in particolare per quanto riguarda gli acquisti web. Si parlerà anche di come le stesse PMI debbano agire per evitare violazioni del Codice del Consumo e il rischio di incorrere in sanzioni da parte dell'Antitrust. Inoltre, verranno evidenziate le richieste di intervento che più spesso si ricevono da parte delle aziende. 

A moderare la discussione sarà presente Roberto Sommella, direttore di "Milano Finanza" ed esperto di diritti dei consumatori. Tra i relatori per l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ci saranno Giovanni Calabrò, direttore generale per la Tutela del Consumatore, e Massimo Ferrero, responsabile della direzione per la Tutela del consumatore per i settori comunicazioni, finanza e assicurazioni, posta e immobiliare. I rappresentanti dell'AGCM parleranno delle insidie poste dal web ai consumatori e di come difendersi, dei comportamenti scorretti che i consumatori devono evitare e forniranno consigli su come usufruire dell'assistenza post-vendita. 

Per illustrare gli interventi predisposti dal MiSE in merito alle iniziative di educazione al consumo interverrà Loredana Gulino, direttore generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico. Saranno presenti anche rappresentanti di Cna, Confapi, Confcommercio e Confesercenti. 

Commenti