Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Figliuolo, Covid: “Entro 10 giorni accordo su prezzo tamponi calmierato”

 


Il GeneraleFrancesco Paolo Figliuolo, è al lavoro per la stipula di un protocollo d'intesa con le farmacie per avere tamponi ad un prezzo molto conveniente. Entro una decina di giorni si dovrebbe chiudere l’accordo.

«C'è stato un boom di adesioni alla campagna vaccinale e qualcuno dovrà avere pazienza e aspettare un po'. A breve verrà emanato un provvedimento per poter fare i tamponi a prezzo calmierato in modo che chi non può vaccinarsi in questo momento possa avere il green pass», ha spiegato il commissario straordinario all’emergenza Covid-19, intervenendo all'inaugurazione a Sestriere di una mostra sulle Olimpiadi invernali di Torino 2006. 

«Non facciamoci prendere dalle polemiche sul green passContinuiamo a vaccinarci: è per il nostro bene, per il bene delle persone fragili e della comunità»ha concluso Figliuolo.


Commenti