Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

Pescara, assembramenti fuori dagli uffici postali: l'appello dei cittadini alle associazioni dei consumatori



File e attese di ore fuori dagli uffici postali nel pescarese - anche in caso di maltempo - e mancanza di servizi igienici a disposizione degli utenti.

Le associazioni dei consumatori Acu, Arco Consumatori, Contribuenti Abruzzo, Guardia Civica hanno raccolto le denunce e lamentele dei cittadini abruzzesi riguardanti i disagi che si vivono soprattutto in alcune giornate negli uffici postali, con il forte rischio di creare assembramenti vietati e pericolosi in questo periodo di pandemia.

Da anni le associazioni chiedono adeguati spazi per i consumatori soprattutto in merito alla possibilità di usufruire dei servizi igienici, con risposte finora evasive. Per questo, chiedono un tavolo di confronto con Poste Italiane per raggiungere questi obbiettivi ed eliminare o, quantomeno, ridurre il rischio di assembramenti durante l’attesa agli sportelli, cercando anche di tutelare gli stessi dipendenti statali con mascherine e divisori adeguati.



Commenti