Passa ai contenuti principali

In primo piano

Prezzi energia in calo: opportunità per i consumatori

Ad agosto 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica si è posizionato attorno a 0,109 €/kWh , mostrando un leggero calo rispetto a luglio. All'inizio di settembre, il valore ha fatto un piccolo balzo a 0,111 €/kWh, rimanendo comunque inferiore rispetto allo stesso periodo del 2024, con una diminuzione annuale del 3,8%. Anche il gas naturale ha registrato tendenze positive: il prezzo sul Punto di Scambio Virtuale (PSV) è sceso a 0,3925 €/Smc, con un abbassamento del 6% rispetto a luglio. Opportunità per famiglie e imprese La diminuzione dei prezzi all’ingrosso si riflette nelle offerte del mercato libero, dove molti fornitori stanno presentando tariffe fisse o indicizzate più vantaggiose rispetto ai valori medi . È quindi un ottimo momento per rivedere le proprie condizioni contrattuali, così da poter bloccare tariffe più convenienti in vista dell’inverno. Oltre il prezzo: cosa valutare Come evidenziato da Consumerismo, la scelta del fornitore non dovrebbe basarsi ...

GDO, Tigotà apre il 634esimo negozio in Italia: in arrivo nuove assunzioni




Nonostante la crisi pandemica, corre veloce la crescita di Tigotà. Con l’apertura recente di due nuovi punti vendita - Vigevano (PV) e Conselve (PD) - il brand, leader in Italia nella vendita di prodotti per casa, cura personale e cosmetica, porta a 634 il numero degli store presenti sul territorio nazionale.

Il gruppo, neo vincitore del premio come Miglior Insegna 2021 nel settore drugstore, vanta 4700 dipendenti, di 52 diverse nazionalità. Recentemente l’azienda è entrata anche nella classifica di «Italy’s best employers», il riconoscimento destinato alla realtà in cui si lavora meglio secondo i dipendenti, a seguito di un sondaggio realizzato da Statista con oltre dodicimila intervistati.

A nuove aperture corrispondono sempre nuove assunzioni. Da addetto alle vendite a consulente di bellezza, da addetto al rifornimento scaffali a specialista contabile: numerose sono le posizioni aperte nei negozi Tigotà lungo lo Stivale.

«Nonostante il momento particolarmente difficile dal punto di vista sanitario, abbiamo deciso di aprire comunque ed essere presenti per dare un contributo», ha commentato Tiziano Gottardo, presidente di Tigotà. «Dare l’idea di un progressivo sviluppo aiuta l’approccio che assume il mercato, soprattuto in ambito occupazione. Penso sia importante continuare a dare segnali anche sul fronte dello sviluppo economico e dell’occupazione. Tigotà continuerà a investire sul territorio e sulle persone».

La ricerca e selezione di immobili utili a nuove aperture prosegue senza sosta in tutta Italia. A tal proposito l’Azienda ha creato un indirizzo mail dedicato dove poter inviare tutte le nuove opportunità immobiliari.

Commenti