Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Istat: Indice fiducia consumatori in aumento




A dicembre 2020 l'Istat stima un aumento sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,4 a 102,4) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 83,3 a 87,7. In un comunicato l'Istat segnala che tutte "le componenti del clima di fiducia dei consumatori sono in crescita anche se con intensita' differenziate". Il clima economico e il clima futuro registrano un aumento piu' deciso passando, rispettivamente, da 79,8 a 86,0 e da 99,3 a 106,6.

Il clima personale sale da 104,7 a 108,0 e quello corrente passa da 97,4 a 99,2. Guardando alle imprese, il miglioramento della fiducia e' diffuso al settore manifatturiero e a quello dei servizi mentre le costruzioni e, soprattutto, il commercio al dettaglio evidenziano un calo dell'indice. In particolare, nel settore manifatturiero l'indice sale da 90,9 a 95,9 e nei servizi aumenta da 74,8 a 78,2; nelle costruzioni l'indice diminuisce da 136,8 a 136,0.

Commenti