Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Antitrust multa per 1,5 milioni la piattaforma GoFundMe: "Costi nascosti delle donazioni"




Multa da 1,5 milioni di euro dell’Antitrust a GoFundMe, la piattaforma per le donazioni che durante la prima ondata di Covid 19 ha ospitato molte raccolte fondi per gli ospedali delle zone più colpite ed è stata usata tra gli altri da Chiara Ferragni e Fedez a sostegno della terapia intensiva del San Raffaele. 

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso il procedimento istruttorio che era stato avviato all’epoca e ha riscontato “due pratiche commerciali in violazione degli articoli 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo”.

"Bene, siamo molto contenti che, finalmente, si sia definitivamente chiusa questa vicenda, che comunque era già stata risolta con il primo intervento dell’Antitrust del 22 marzo, quando l’Authority aveva autonomamente imposto le misure cautelari provvisorie, ottenendo di non preimpostare come commissione facoltativa il valore pari al 10 o al 15% della donazione, ma inserendo subito il valore zero” afferma l’avv. Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la chiusura del procedimento dell’Antitrust per pratiche commerciali scorrette nei confronti della società GoFundMe Ireland, sanzionata per 1,5 milioni di euro.

“Queste piattaforme, infatti, hanno consentito a personaggi famosi e amati dal pubblico, come ad esempio Fedez, di attivarsi meritoriamente organizzando raccolte fondi importantissime, donando ad esempio ben 4 milioni di euro al San Raffaele di Milano. In questo periodo di grave emergenza, riescono a sopperire alle tempistiche troppo lente con le quali si muovono talvolta i soggetti istituzionali. La trasparenza, quindi, e la correttezza della piattaforma è fondamentale”, conclude Dona.

Commenti