Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Investimenti informatici per i piccoli comuni, l'“Academy dei Sindaci” presentata all’Assemblea ANCI



In occasione dell’Assemblea nazionale di ANCI (Associazione nazionale comuni italiani) in corso ad Arezzo dal 19 al 21 novembre, l’operatore Tlc Eolo ha promesso una serie di investimenti per permettere ai comuni più piccoli o periferici (inteso come posti geograficamente in posizioni svantaggiose, come le montagne) e in difficoltà di godere di ammodernamenti tecnologici e di apprenderne l’uso. 

Eolo, col sostegno di Samsung, ha predisposto una dotazione finanziaria di 1 milione di euro all'anno (per un triennio) sotto forma di premi ad alto contenuto tecnologico per i piccoli comuni italiani sotto i 5 mila abitanti. Al centro del progetto lo sviluppo della piattaforma “Academy dei Sindaci”, volta a «contrastare lo spopolamento crescente con un percorso volto a trasformare i borghi in piccoli Smart Village, attraverso strumentazione ad alta tecnologia». 

L’accademia, presentata in occasione dell’Assemblea ANCI 2019, si trasformerà in un portale (missionecomune.eolo.it) online dal 2 dicembre. I primi a mettere la faccia in questa operazione saranno il piemontese Marco Bussone, Presidente Unione nazionale dei comuni comunità enti montani, e Massimo Castelli, sindaco di Cerignale (Piacenza) e coordinatore Anci Piccoli Comuni

Il presidente e fondatore di Eolo, ha commentato così l’iniziativa: «I sindaci del nostro Paese si trovano ogni giorno a dover affrontare scelte che impattano direttamente sulla vita di tutti i cittadini. Il loro è un lavoro che comporta grandi responsabilità e spesso, soprattutto nei piccoli comuni della provincia italiana al centro delle nostre iniziative, la gestione amministrativa si deve confrontare con dinamiche negative come il fenomeno dello spopolamento». 

Il programma comprende un bonus di 2 anni di connettività gratis, contributi per l’installazione di webcam per la sicurezza, la costruzione di un access point e interventi utili per la comunità o per l’istruzione.

Commenti