Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Costi in bolletta, rischio consumi elevati anche con gli elettrodomestici in stand-by



Le giornate cominciano ad accorciarsi. Il buio arriva prima e si è costretti a sera ad accendere le luci. Un aumento dei consumi problematico per la nostra bolletta

Si può risparmiare? Sì in effetti, perché in casa si trovano numerosi dispositivi ed elettrodomestici che, sebbene in stand-by, provocano un consumo parziale. Il contatore di casa corre anche se tutti i dispositivi sono spenti, incidendo sino al 40% sul consumo medio annuo, pari a 1073 kWh su 3300, per una spesa che si aggira sui 250 euro. 

Considerando inoltre che le famiglie numerose consumano sino al 25% in più rispetto a casi singoli o nuclei ridotti con la stesa quantità di elettrodomestici la situazione è ulteriormente difficile. 

La PMI Midori del Politecnico di Torino ha individuato a tale proposito uno studio individuando una serie di consigli utili. Non è da sottovalutare ad esempio la revisione degli elettrodomestici, spesso lasciati andare ed utilizzati sino allo stremo, causando non solo danni ma anche costi ulteriori. Conviene per tanto controllare frequentemente eventuali perdite o guasti. A tale proposito l’acquisto di elettrodomestici deve essere svolto in maniera attenta, poiché non sempre il risparmio immediato coincide con una riduzione dei costi nel lungo periodo. Per tanto si consiglia di scegliere elettrodomestici moderni e di classe energetica elevata. 

Oltre a questo, esempi che possono sembrare banali ma che si rivelano importanti sono quello di staccare la spina agli strumenti in disuso (la corrente passa comunque per i cavi) ed installare multiprese o pulsanti. Un ultimo consiglio riguarda il condizionatore, che spesso consuma anche in inverno.

Commenti