Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Lavare e stirare i panni in vacanza, ecco l’app romagnola StirApp



Come affrontare durante un viaggio il problema dei panni sporchi? Ogni volta che si parte per qualche località, specialmente se con dei figli, si pone il problema dei cambi per i vestiti da portarsi dietro, rischiando di riempire valigie all’inverosimile e creando ulteriori disagi. E qualora sia possibile utilizzare una lavatrice bisogna comunque spendere tempo ed energie, dovendo poi ancora stenderli e piegarli, rinunciando magari a stirare i panni, in assenza degli strumenti adatti, ma che diventa un problema in occasioni di serate più formali, magari al ristorante. 

In Romagna (ora anche a Milano e in autunno a Roma), terra sempre disponibile e all’avanguardia nel settore dei servizi turistici, è stata trovata una soluzione, grazie ad una start-up del territorio ed ora in espansione. StirApp, un’applicazione per Android e telefoni Apple, ritira e consegna i capi confezionati e profumati direttamente a casa fornendo servizio di lavaggio e stiratura. Sono già 20 i comuni romagnoli (ad esempio Rimini e Riccione) in cui è possibile usufruire del servizio, di cui si può monitorare l’avanzamento del lavoro, il tutto in massimo 48 ore. 

Il costo del servizio dipende dal numero di capi che si vogliono lavare: 5 camicie lavate, stirate e piegate ad esempio costano 15 euro; 12 se si sceglie di averle solo appese; 19.90 per un abito femminile da sera; 21 euro per dieci magliette tipo t-shirt. 

La società ha raccolto alcune delle risorse finanziarie da un crowdfunding, durante il quale sono arrivati 210.000 euro, e da un aumento di capitale avvenuto lo scorso aprile, quando la società quotata in borsa Servizi Italia ha acquisito una quota del 25% per un totale di 550.000 euro. Sono già più di 10.000 gli utenti registrati, un successo che porterà l’azienda, nata in provincia, a tentare l’espansione nelle grandi città.

Commenti