Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Lavare e stirare i panni in vacanza, ecco l’app romagnola StirApp



Come affrontare durante un viaggio il problema dei panni sporchi? Ogni volta che si parte per qualche località, specialmente se con dei figli, si pone il problema dei cambi per i vestiti da portarsi dietro, rischiando di riempire valigie all’inverosimile e creando ulteriori disagi. E qualora sia possibile utilizzare una lavatrice bisogna comunque spendere tempo ed energie, dovendo poi ancora stenderli e piegarli, rinunciando magari a stirare i panni, in assenza degli strumenti adatti, ma che diventa un problema in occasioni di serate più formali, magari al ristorante. 

In Romagna (ora anche a Milano e in autunno a Roma), terra sempre disponibile e all’avanguardia nel settore dei servizi turistici, è stata trovata una soluzione, grazie ad una start-up del territorio ed ora in espansione. StirApp, un’applicazione per Android e telefoni Apple, ritira e consegna i capi confezionati e profumati direttamente a casa fornendo servizio di lavaggio e stiratura. Sono già 20 i comuni romagnoli (ad esempio Rimini e Riccione) in cui è possibile usufruire del servizio, di cui si può monitorare l’avanzamento del lavoro, il tutto in massimo 48 ore. 

Il costo del servizio dipende dal numero di capi che si vogliono lavare: 5 camicie lavate, stirate e piegate ad esempio costano 15 euro; 12 se si sceglie di averle solo appese; 19.90 per un abito femminile da sera; 21 euro per dieci magliette tipo t-shirt. 

La società ha raccolto alcune delle risorse finanziarie da un crowdfunding, durante il quale sono arrivati 210.000 euro, e da un aumento di capitale avvenuto lo scorso aprile, quando la società quotata in borsa Servizi Italia ha acquisito una quota del 25% per un totale di 550.000 euro. Sono già più di 10.000 gli utenti registrati, un successo che porterà l’azienda, nata in provincia, a tentare l’espansione nelle grandi città.

Commenti