Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Gas e luce, ecco i consigli dei tutor europei Assist per risparmiare in bolletta



Un nuovo progetto europeo (a cui partecipano Belgio, Finlandia, Italia, Polonia, Regno Unito e Spagna) permetterà di risparmiare su luce e gas. È l’intento del progetto Assist, che in Italia si avvale del supporto di Acquirente Unico, Aisfor e Rse, con l’obbiettivo di contrastare la povertà energetica per 9 milioni di italiani, afflitti dal problema delle bollette di luce e gas accanto ad un adeguato riscaldamento della propria casa. 

I primi cento centri operativi coi tutor saranno operativi a breve sul territorio nazionale. Il loro compito sarà quello di presentare ai richiedenti i bonus sociali destinati a chi percepisce redditi bassi (spesso sconosciuti proprio a chi ne avrebbe più bisogno e da richiedersi ogni anno, anche se le condizioni economiche non sono ancora mutate, dato che il Governo stesso non ha ancora varato un emendamento per renderli automatici ad hoc. Possono chiederlo i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.107 euro, soglia che si alza fino a 20.000 per chi ha più di tre figli a carico. Una famiglia fino a quattro componenti può ottenere uno sconto di 161 euro all’anno di energia elettrica e fino a 217 di gas), oltre ad informare, guidare e fornire assistenza, ad esempio su come risparmiare in bolletta. 

Il personale tutor è composto da personalità ascritte alle associazioni dei consumatori, scuole, enti di assistenza sociale, aziende e Comuni

Tra i consigli utili per tutti i consumatori ad esempio si parlerà di diversi tipi di elettrodomestici, sistemi di isolamento per il proprio appartamento, così come accortezze minime come ad esempio l’apertura di finestre e persiane in specifici momenti della giornata per ottimizzare il riscaldamento.

Commenti