Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Gas e luce, ecco i consigli dei tutor europei Assist per risparmiare in bolletta



Un nuovo progetto europeo (a cui partecipano Belgio, Finlandia, Italia, Polonia, Regno Unito e Spagna) permetterà di risparmiare su luce e gas. È l’intento del progetto Assist, che in Italia si avvale del supporto di Acquirente Unico, Aisfor e Rse, con l’obbiettivo di contrastare la povertà energetica per 9 milioni di italiani, afflitti dal problema delle bollette di luce e gas accanto ad un adeguato riscaldamento della propria casa. 

I primi cento centri operativi coi tutor saranno operativi a breve sul territorio nazionale. Il loro compito sarà quello di presentare ai richiedenti i bonus sociali destinati a chi percepisce redditi bassi (spesso sconosciuti proprio a chi ne avrebbe più bisogno e da richiedersi ogni anno, anche se le condizioni economiche non sono ancora mutate, dato che il Governo stesso non ha ancora varato un emendamento per renderli automatici ad hoc. Possono chiederlo i nuclei familiari con Isee non superiore a 8.107 euro, soglia che si alza fino a 20.000 per chi ha più di tre figli a carico. Una famiglia fino a quattro componenti può ottenere uno sconto di 161 euro all’anno di energia elettrica e fino a 217 di gas), oltre ad informare, guidare e fornire assistenza, ad esempio su come risparmiare in bolletta. 

Il personale tutor è composto da personalità ascritte alle associazioni dei consumatori, scuole, enti di assistenza sociale, aziende e Comuni

Tra i consigli utili per tutti i consumatori ad esempio si parlerà di diversi tipi di elettrodomestici, sistemi di isolamento per il proprio appartamento, così come accortezze minime come ad esempio l’apertura di finestre e persiane in specifici momenti della giornata per ottimizzare il riscaldamento.

Commenti