Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Uffici del Catasto più accessibili tramite la nuova App




L’accessibilità alla Pubblica Amministrazione è da tempo un’importante obbiettivo. Tra le nuove idee proposte per alleggerire la burocrazia, l’Agenzia delle Entrate ha presentato una sua App accessibile da smartphone. Tramite un servizio web mail sarà possibile contattare il call center dell’Agenzia direttamente da smartphone o tablet, in più tramite l’App sarà possibile inoltre fissare un appuntamento allo sportello, saltando così la fila per i servizi catastali. 

La mail sarà accessibile per chiedere informazioni di carattere generale in materia fiscale, previa autenticazione tramite il sito Fisconline. Dopo aver cliccato sul pulsante “Invia”, la richiesta viene inoltrata ed è consultabile tramite la funzione “Email inviate” sulla stessa App. Le risposte arriveranno entro cinque giorni. 

Oltre al servizio web mail, sarà presente l’assistenza telefonica. Un nuovo numero per gli sms del Fisco, il 339.994.2645, tramite cui sarà possibile ricevere informazioni su scadenze, codici tributo e risposte a quesiti semplici. Possibile digitare fino a 640 caratteri, contro il limite dei 160 previsto in precedenza. 

Per quanto concerne il ticket per saltare la fila per i servizi catastali, il servizio sarà accessibile prenotando direttamente tramite l’App o dal pc. Presentendosi col ticket ci si potrà presentare direttamente allo sportello evitando di doversi autenticare presso l’ufficio. Il ticket può essere prenotato dalle 6 del mattino sino ad esaurimento della disponibilità concessa per gli appuntamenti della giornata stessa.

Commenti