Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Uffici del Catasto più accessibili tramite la nuova App




L’accessibilità alla Pubblica Amministrazione è da tempo un’importante obbiettivo. Tra le nuove idee proposte per alleggerire la burocrazia, l’Agenzia delle Entrate ha presentato una sua App accessibile da smartphone. Tramite un servizio web mail sarà possibile contattare il call center dell’Agenzia direttamente da smartphone o tablet, in più tramite l’App sarà possibile inoltre fissare un appuntamento allo sportello, saltando così la fila per i servizi catastali. 

La mail sarà accessibile per chiedere informazioni di carattere generale in materia fiscale, previa autenticazione tramite il sito Fisconline. Dopo aver cliccato sul pulsante “Invia”, la richiesta viene inoltrata ed è consultabile tramite la funzione “Email inviate” sulla stessa App. Le risposte arriveranno entro cinque giorni. 

Oltre al servizio web mail, sarà presente l’assistenza telefonica. Un nuovo numero per gli sms del Fisco, il 339.994.2645, tramite cui sarà possibile ricevere informazioni su scadenze, codici tributo e risposte a quesiti semplici. Possibile digitare fino a 640 caratteri, contro il limite dei 160 previsto in precedenza. 

Per quanto concerne il ticket per saltare la fila per i servizi catastali, il servizio sarà accessibile prenotando direttamente tramite l’App o dal pc. Presentendosi col ticket ci si potrà presentare direttamente allo sportello evitando di doversi autenticare presso l’ufficio. Il ticket può essere prenotato dalle 6 del mattino sino ad esaurimento della disponibilità concessa per gli appuntamenti della giornata stessa.

Commenti