Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Uffici del Catasto più accessibili tramite la nuova App




L’accessibilità alla Pubblica Amministrazione è da tempo un’importante obbiettivo. Tra le nuove idee proposte per alleggerire la burocrazia, l’Agenzia delle Entrate ha presentato una sua App accessibile da smartphone. Tramite un servizio web mail sarà possibile contattare il call center dell’Agenzia direttamente da smartphone o tablet, in più tramite l’App sarà possibile inoltre fissare un appuntamento allo sportello, saltando così la fila per i servizi catastali. 

La mail sarà accessibile per chiedere informazioni di carattere generale in materia fiscale, previa autenticazione tramite il sito Fisconline. Dopo aver cliccato sul pulsante “Invia”, la richiesta viene inoltrata ed è consultabile tramite la funzione “Email inviate” sulla stessa App. Le risposte arriveranno entro cinque giorni. 

Oltre al servizio web mail, sarà presente l’assistenza telefonica. Un nuovo numero per gli sms del Fisco, il 339.994.2645, tramite cui sarà possibile ricevere informazioni su scadenze, codici tributo e risposte a quesiti semplici. Possibile digitare fino a 640 caratteri, contro il limite dei 160 previsto in precedenza. 

Per quanto concerne il ticket per saltare la fila per i servizi catastali, il servizio sarà accessibile prenotando direttamente tramite l’App o dal pc. Presentendosi col ticket ci si potrà presentare direttamente allo sportello evitando di doversi autenticare presso l’ufficio. Il ticket può essere prenotato dalle 6 del mattino sino ad esaurimento della disponibilità concessa per gli appuntamenti della giornata stessa.

Commenti