Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Banche: passa la proposta del governo, due associazioni contro



E' finito l'incontro tra il governo e le associazioni dei consumatori e la proposta del governo per il ristoro dei risparmiatori truffati è stata approvata da 17 associazioni mentre in due hanno espresso voto contrario.

Per accedere automaticamente ai rimborsi i risparmiatori truffati dovranno avere un imponibile entro i 35 mila euro o un patrimonio mobiliare di 100.000 euro. E' quanto prevede la proposta presentata oggi dal governo alle associazioni dei consumatori. Per gli altri saranno tipizzati gli investimenti "e saranno analizzati per grandi categorie e non caso per caso" davanti alla commissione ad hoc che sarà costituita al ministero dell'Economia, secondo quanto ha detto il sottosegretario Massimo Bitonci.

Commenti