Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Weekend di traffico e rischio temporali


Fonte: TGcom24

È previsto traffico sulle principali autostrade, per il primo fine settimana di agosto, in direzione delle località turistiche. Lo ricorda Viabilità Italia, sottolineando che il calendario indica per venerdì 3 agosto una condizione da "bollino rosso", mentre sabato 4 sarà da "bollino nero"

Per agevolare gli spostamenti dei viaggiatori sarà attivo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti dalle 14 alle 22 del giorno 3 agosto, dalle 8 alle 22 del giorno 4 agosto e dalle 7 alle 22 del giorno 5 agosto. Viabilità Italia sarà costantemente attiva per il monitoraggio delle condizioni del traffico veicolare e ferroviario. La raccomandazione è di mettersi in viaggio solo dopo essersi informati sulle condizioni di traffico e meteo in atto e dopo aver controllato l'efficienza del veicolo, nonché la regolarità dei documenti di guida.

Il caldo rovente è alle spalle ma le temperature continueranno a restare alte. Superato l'apice, però, l'indebolimento dell'alta pressione africana sul Mediterraneo Centrale porterà «un aumento dell'instabilità con rischio di temporali che - avvertono gli esperti - saranno violenti, con grandine e forti raffiche di vento». "Bollino rosso" in 11 città: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Genova, Milano, Perugia, Torino, Trieste, Venezia, Verona.

Commenti