Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Caos e scioperi, stop dei trasporti e traffico denso, dopo Milano anche Roma


La Capitale nel caos. Nelle strade il traffico è selvaggio e incontrollato a causa dell’ennesimo sciopero dei dipendenti Atac e Tpl. Da stamattina, da ieri sera a dire il vero, è iniziato uno sciopero che si protrarrà per 24 ore, promosso dai sindacati autonomi Faisa Confail, Usb e Orsa.

Nello specifico, ad essere colpite in queste ore, sono le tratte della linea Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle, Roma Civitacastellana-Viterbo) e tutte le linee periferiche gestite dalla Roma Tpl. Come di consueto, in alcune ore del giorno le tratte saranno garantite, i trasporti infatti rimarranno invariati fino alle 8:30 e poi dalle 17 alle 20. L’Atac, sul suo sito, dichiara la partenza delle ultime corse alle 8:30, poi la chiusura, contemporanea con quelle delle linee ferroviarie Roma-Lido, Roma-Viterbo e Termini-Centocelle nella tratta urbana.

Come misura di contrasto al traffico, le ZTL del centro storico e di Trastevere non saranno attive durante il giorno. Tuttavia, il caos nelle strade non si è fatto attendere. Luceverde Roma segnala infatti traffico denso sulla Roma-Fiumicino, sulla Pontina da Castel romano a Decima, dalla Tangenziale Est al centro, su buona parte del Grande Raccordo Anulare e sulle principali vie consolari, come la Cassia, la Casilina e l’Appia.


Sul sito Muoversi a Roma, è descritta la situazione attuale: chiuse le metro A e C, attiva la linea B con disagi sulla diramazione B1 e possibili riduzioni su tutta la tratta. Chiuse la Termini-Centocelle, la Roma-Lido e la Roma-Civita-Viterbo nella tratta urbana. I treni 304, 305, 804 e 809 delle corse extraurbane sono stati soppressi. Dopo la fascia di garanzia fra le 17 e le 20, dunque, la protesta tornerà a infuriare fino alla fine della giornata.

La protesta fa seguito a quella che mercoledì ha visto protagonisti i trasporti lombardi della Trenord e ha coinvolto 350mila pendolari. La totalità dei treni è stata ferma dalle 9 alle 17 per uno sciopero guidato dal sindacato Orsa a causa dei turni di servizio troppo lunghi provocati dall'assenza di personale. 

Commenti