Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Il sogno Usa è più vicino: Alitalia promuove la tariffa light


Quanti di noi, leggendo On the Road di Jack Kerouac, hanno pensato di mollare tutto e imbarcarsi sul primo volo disponibile, pronti a inseguire il sogno americano? E quanti di noi sono stati svegliati bruscamente dal sogno dopo aver constatato quanto fosse proibitivo il prezzo del biglietto aereo? Tenetevi forte, perché da qualche giorno ormai, la nostra compagnia di bandiera ha deciso di regalarci una nuova speranza. Alitalia ha infatti deciso di introdurre la tariffa light, che permetterà ai viaggiatori italiani di volare in America, riuscendo a spendere una cifra fattibile: 350 euro. Dal 10 aprile questo super sconto verrà applicato sui voli da e per gli Stati Uniti d’America e il Canada.
Ne scrive in maniera completa anche il sito ViaggiNews.com, nel quale si legge: "Sul sito della compagnia Alitalia si legge 'Andata e ritorno da 342 euro 'tanto incluso: una sfida vera e propria lanciata alle compagnie low cost visto che i prezzi sono competitivi, ma allo stesso tempo il passeggero che sceglie Alitalia non rinuncia ai comfort tipici di questa compagnia aerea.
La tariffa light comprende:
  • Web e ‘Fast check-in’
  • bagaglio a mano da 8 kg più un accessorio – zaino, porta PC, borsa da donna
  • scelta del posto gratuita (ma solo se effettuata entro il 31 marzo)
  • snack, pasti previsti per il volo (pranzo, cena, colazione) e bevande a bordo
  • accredito Miglia
  • intrattenimento di bordo e gli auricolari gratuiti
  • infine, utilizzo delle lounge e dei fast track (in base al tier di appartenenza).
Insomma, un viaggio di lusso a tutti gli effetti con dei prezzi realmente concorrenziali che mettono Alitalia in corsa con le compagnie low cost per i voli a lungo raggio, cosa che, a oggi, non era mai successa prima. Ora bisogna vedere se l’offerta avrà veramente un buon riscontro oppure no a livello di clienti e biglietti prenotati".
"Sal, dobbiamo andare e non fermarci mai finché non arriviamo.– Per andare dove, amico? – Non lo so, ma dobbiamo andare"

Commenti