Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Alitalia, sciopero nazionale del 15 dicembre



Fonte: Il Post


Venerdì 15 dicembre ci sarà uno sciopero nazionale nel settore del trasporto aereo che riguarderà il personale delle compagnie aeree Alitalia, Ryanair e Vueling, oltre ai lavoratori di Enav, la società che gestisce il traffico aereo in Italia.
Lo sciopero del personale di Alitalia è stato indetto dalla confederazione sindacale Cub Trasporti, che ha espresso le sue motivazioni in un comunicato. Cub accusa i commissari straordinari che gestiscono Alitalia di volere la «liquidazione della ex compagnia di bandiera e la frammentazione dei lavoratori per colpirne i salari e peggiorarne le condizioni».
Alitalia in questo momento è di fatto NAZIONALIZZATA ma i Commissari Straordinari AZ, su mandato di Calenda&Soci, puntano a smembrarla e a venderla, utilizzando i 900 mln di euro messi a disposizione dello Stato solo per liquidarla e cederla a terzi.
Gli scioperi del personale Enav e di Ryanair sono invece stati indetti da Fit Cisl. Il sindacato sostiene che «il sistema che Ryanair insiste ad adottare non è più sostenibile e necessita di un confronto serio con chi rappresenta i lavoratori».

Gli orari dello sciopero e i voli garantiti

Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha comunicato gli orari dello sciopero.
Comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti: dalle ore 00:01 alle 23:59
Enav: dalle ore 13:00 alle 17:00
Gruppo Alitalia Sai: dalle ore 00:01 alle 23:59
Ryanair personale navigante: dalle ore 13:00 alle 17:00
Vueling personale navigante di cabina: dalle ore 10:00 alle 14:00

Sempre sul sito di Enac potete trovare la lista dei voli garantiti durante lo sciopero.

Commenti