Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Dopo l'Antitrust, anche il Tar condanna i pannolini Nappynat


Rigettato il ricorso presentato dalla società Olive Italia s.r.l., produttrice dei pannolini Nappynat, contro l’Agcm, meglio conosciuta come Antitrust. Focus Consumo pubblica la sentenza del Tar del Lazio che ribadisce la fondatezza della multa comminata alla Olive Italia s.r.l. per pubblicità ingannevole di pannolini commercializzati come compostabili: "Rilevato che l'Autorità Garante per la Concorrenza e del Mercato addebitava alla Olive s.r.l. una pratica di pubblicità ingannevole relativa alla commercializzazione del prodotto igienico sanitario per bambini, irrogando una sanzione per € 35.000,00".

In precedenza, avevamo già parlato della vicenda qui.

Di seguito la sentenza del Tar del Lazio.







Commenti