Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all'acquisto di prodotti ricondizionati

I prodotti ricondizionati rappresentano un'opzione vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale. Tuttavia, la qualità e le garanzie possono variare notevolmente tra i diversi rivenditori. Garanzie e politiche di reso La normativa europea stabilisce che i prodotti ricondizionati devono essere coperti da almeno 24 mesi di garanzia legale , ma alcuni rivenditori possono offrire garanzie più brevi (12 mesi). Nei marketplace, la responsabilità per garanzia e reso può ricadere sul venditore terzo , complicando talvolta il processo per il consumatore con tempi lunghi e procedure poco lineari. Tutti devono garantire inoltre il diritto di recesso  minimo di 14 giorni . Dove comprare prodotti ricondizionati Il mercato dei ricondizionati è molto variegato e include: Catene di elettronica : come MediaWorld e Unieuro. Marketplace online : come Amazon ed eBay. Rivenditori specializzati : come Swappie e Refurbed. MediaWorld offre ricondizionati con 24 mesi di garanzia e un period...

Bolletta della luce salata? Scopri come risparmiare



Fonte: Il blog del Consumatore



Quando arriva da pagare la bolletta dell’energia elettrica ognuno di noi si promette di stare più attento ed allora inizia a pensare che cosa può fare per risparmiare.
Solitamente la prima cosa che ci si impone è quella di spegnere le luci ogni volta che si esce da una stanza oppure si opta per l’installazione di lampadine più moderne ed a basso consumo. La maggior parte delle volte però, nonostante questi accorgimenti, la bolletta non scende. Com’è possibile?!
Avete mai pensato che il televisore spento o la presa inserita possa generare consumo? Ebbene sì… è proprio così!
Scopriamo quali sono gli elettrodomestici che consumano di più
Per evitare uno spreco di energia e soprattutto di denaro, abbiamo individuato gli elettrodomestici che anche da spenti generano consumo.
Tra quelli più utilizzati nelle nostre case, ai primi posti troviamo il televisore, il decoder ed anche l’ormai obsoleto videoregistratore che non è stato ancora abbandonato in cantina.
Il televisore, anche da spento, possiamo notare che ha sempre una piccola luce accesa generando un consumo che poi però si farà sentire in bolletta, ma anche altri elettrodomestici in stand-by non sono da meno, come il computer portatile quando rimane collegato alla presa di corrente o il computer fisso quando rimane acceso. Non dimentichiamo però che anche quando spegniamo il monitor un po’ di consumo c’è sempre.
Ma la più diffusa abitudine dei giorni nostri, per avere sempre lo smartphonecarico,  è quella di lasciare tutta la notte il carica batteria attaccato alla presa di corrente, però in questo modo quando la carica raggiungerà il 100% questo continuerà a generare consumo.
Questi elettrodomestici in stand-by incidono sulla bolletta dell’energia elettrica circa per il 10%, di certo non poco!
Per avere ulteriori informazioni e saperne di più, rivolgetevi ai seguenti sportelli energia della Casa del Consumatore:
  • Milano: Via Bobbio, 6 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 Tel. 02/76316809
  • Genova: Salita S. Leonardo, 9/2 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 Tel. 010/2091060
  • Roma: Largo del Nazareno, 8/11 il lunedì dalle 10:00 alle 18:00, il mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 17:00 Tel. 06/64463420

Commenti