Passa ai contenuti principali

In primo piano

Guida all’acquisto dei ventilatori: tipologie, consumi e consigli utili

  Con l’estate che bussa alla porta, chi non ha un condizionatore in casa spesso si rivolge alla soluzione più semplice e accessibile: il ventilatore. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? E quanto consuma realmente? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole. Quale ventilatore fa per te? I ventilatori non sono tutti uguali. Ci sono modelli fissi, come quelli a soffitto o a parete, che richiedono un’installazione più stabile ma offrono un flusso d’aria ampio e costante, perfetti per ambienti grandi. Se invece cerchi qualcosa di più versatile, ci sono i ventilatori mobili, come quelli a piantana, a torre o da tavolo , che puoi facilmente spostare da una stanza all’altra. Per un uso più personale o da scrivania, ci sono anche i modelli portatili a batteria o USB . Infine, se desideri un effetto rinfrescante simile a quello dell’aria condizionata, potresti considerare un ventilatore nebulizzatore o evaporativo , che utilizz...

Dieselgate: consumatori, Pe spinga 28 a misure più ambiziose

Dieselgate: consumatori, Pe spinga 28 a misure più ambiziose

fonte: ansa.it


"Ci aspettiamo ora che il Parlamento e la Commissione Ue restino fedeli alle loro intenzioni e spingano gli stati membri a concordare un pacchetto finale più ambizioso" sulla riforma del sistema delle omologazioni europeo. E' la posizione espressa dai consumatori europei del Beuc dopo l'adozione di una posizione comune da parte del Consiglio Ue competitività. 
I punti chiave 'annacquati' dagli stati membri, secondo i consumatori, sono l'effettivo potere da parte della Commissione di imporre multe ai costruttori che 'imbrogliano', la mancata fine del conflitto d'interesse tra i laboratori dei test e i costruttori, e le autorità di omologazione e gli stati membri. 
"Chiaramente sotto la pressione della Germania", ha affermato la direttrice del Beuc Monique Goyens, gli stati membri "hanno trovato un accordo su misure raffazzonate che rischiano di trasformare l'intera riforma in una tigre di carta".

Commenti