Passa ai contenuti principali

In primo piano

Creme alla nocciola: la classifica Altroconsumo 2025

Non tutte le creme spalmabili alla nocciola sono create uguali. Le differenze principali riguardano la percentuale di nocciole, la presenza di oli vegetali e l’uso di ingredienti di origine animale. La quantità di nocciole può variare dal 12% al 45%, ma ci sono anche creme che contengono il 100% di nocciole, ricche di grassi “buoni” e con meno zuccheri. Gli oli più comuni sono quello di palma (che non è il più salutare) e di girasole (più leggero). Alcune creme sono vegane, quindi prive di latte, rendendole adatte anche a chi è intollerante al lattosio. I consigli di Altroconsumo Altroconsumo consiglia di optare per: Creme senza grassi o oli vegetali aggiunti , o con olio di girasole. Prodotti con alta percentuale di nocciole e cacao. Marche che specificano l’origine delle nocciole, un segno di trasparenza. I parametri di valutazione dei prodotti Le creme sono state valutate su tre criteri: Composizione (50%): ingredienti, valori nutrizionali, quantità di nocciole. Assaggio anonimo (4...

Dieselgate: consumatori, Pe spinga 28 a misure più ambiziose

Dieselgate: consumatori, Pe spinga 28 a misure più ambiziose

fonte: ansa.it


"Ci aspettiamo ora che il Parlamento e la Commissione Ue restino fedeli alle loro intenzioni e spingano gli stati membri a concordare un pacchetto finale più ambizioso" sulla riforma del sistema delle omologazioni europeo. E' la posizione espressa dai consumatori europei del Beuc dopo l'adozione di una posizione comune da parte del Consiglio Ue competitività. 
I punti chiave 'annacquati' dagli stati membri, secondo i consumatori, sono l'effettivo potere da parte della Commissione di imporre multe ai costruttori che 'imbrogliano', la mancata fine del conflitto d'interesse tra i laboratori dei test e i costruttori, e le autorità di omologazione e gli stati membri. 
"Chiaramente sotto la pressione della Germania", ha affermato la direttrice del Beuc Monique Goyens, gli stati membri "hanno trovato un accordo su misure raffazzonate che rischiano di trasformare l'intera riforma in una tigre di carta".

Commenti